Ecclesiastico italiano. Gesuita dal 1946,
divenne prete nel 1958. Particolarmente attento alle questioni sociali e
politiche, diresse “La Civiltà Cattolica” (1973-85); dal
1985, a Palermo, fu a capo del Centro Studi Sociali dei Gesuiti e, dal 1986,
dell'Istituto di Formazione Politica Pedro Arrupe, da lui fondato. Dal 1996 fu
coordinatore nazionale dei centri di studi sociali creati dai Gesuiti e dal
1997, a Milano, diresse “Aggiornamenti sociali”. Dal 1999 è direttore
di “Popoli”, la rivista internazionale dei gesuiti italiani. Scrisse, tra
l'altro:
La ricomposizione dell'area cattolica in Italia (1979),
Per
una civiltà dell'amore. La proposta sociale della Chiesa (1996), ,
L'Ulivo che verrà. Un progetto nuovo per l'italia (2003, insieme a Franco Mangialardi (n.
Rio Marina, Isola d'Elba, Livorno 1929)